Dalle fiere di cambio alla moderna economia». - :: SITO UFFICIALE DELLA CITTA' DI NOVI LIGURE (AL) ::

Eventi - :: SITO UFFICIALE DELLA CITTA' DI NOVI LIGURE (AL) ::

Dalle fiere di cambio alla moderna economia».
-
Novi Ligure In programma il 3 e 4 ottobre «Dalle fiere di cambio alla moderna economia». Le giornate saranno preceduta da incontri con le scuole, a partire da mercoledì 24 settembre. La città si trasformerà in un grande «laboratorio» con dibattiti, presentazione di libri e rievocazioni storiche. Si comincia il 3 OTTOBRE VENERDI' Alle ore 10.30 convegno LOCALE VS GLOBALE. TRA MITI E REALTÀ Relatori: Roberto Artoni, Mauro Ratto Roberto Artoni: professore ordinario di Scienza delle Finanze all’Università Bocconi e direttore di ECONPUBBLICA - Centro di Ricerca sull'Economia del Settore Pubblico. Mauro Ratto: Head of Emerging Markets presso Pioneer Investments Management Ltd Alle ore 18.15 Piazza Carenzi nel locale B-White Giampiero Attanasio, Pierino e il default - La crisi economica rappata a mio figlio. Come ti parlo di economia a ritmo di rap Federighi editore PARTECIPANTI: Giampiero Attanasio (autore) FEDE RASHAN (rapper che interpreterà vari brani del libro) Incontro con l'autore, letture e interpretazione da parte di un rapper di alcuni brani del libro. ALCUNI DEI TEMI PIÙ ATTUALI della politica e dell’economia, attraverso esempi tratti dalla vita quotidiana. Alle ore 18.30 Palazzo Adorno Via Girardengo Gianni Dragoni, Banchieri & compari, Chiarelettere edizioni Gianni Dragoni è inviato del quotidiano «Il Sole 24 Ore», dove lavora dal 1985. Si occupa di economia, industria e finanza e di temi che spaziano dalle grandi imprese pubbliche alle privatizzazioni, dai conflitti d’interessi ai bilanci delle squadre di calcio. Su «Il Sole 24 Ore» cura tra l’altro la rubrica «Pay watch», che racconta quanto guadagnano i manager delle società quotate, e su «IL», mensile dello stesso gruppo editoriale, cura la rubrica «Poteri deboli» che mette in mostra il lato debole dei poteri forti. Partecipa alla trasmissione di Michele Santoro Servizio pubblico. Alle 21,30, in Biblioteca Via Marconi il vice ministro dell’Economia, Enrico Morando partecipa all’incontro «Dalle fiere di cambio ad oggi: momenti di storia economica di Novi e del novese». Interverranno Luigi Serra, amministratore delegato dell’omonima industria dolciaria, i docenti Giuseppe Rocca e Maria Stella Rollandi, modera Pier Maria Ferrando. SABATO 4 OTTOBRE alle 10,30 in Biblioteca dibattito intitolato «Le fiere di cambio del XVII secolo a Novi» con i docenti e ricercatori: Marco Cattini, Claudio Marsilio, Antonio Sanchez del Barrio. Modera Paolo Calcagno. Alle 15,30 un tuffo nel passato con la visita guidata ai palazzi storici della città. In centro rievocazione storica con 100 figuranti alcuni dei quali appartenenti all’associazione storica della Picca e del moschetto. Concluderà la manifestazione la conferenza dal titolo «Dal baratto alla sharing economy» alle 17,30 in Biblioteca. Relatori: Paola Dubini, Paola Peretti e Mico Rao. La manifestazione è realizzata in collaborazione con il distretto culturale e ambientale dell’Oltregiogo, il centro studi In Novitate e la Compagnia di San Paolo.
  • categoria: Evento culturale
  • dove: - Novi Ligure
  • quando: inizio: fine:
Risultato (2596 valutazioni)