Archivi Ente - Comune di Gangi https://www.comune.gangi.pa.it/ente/ Un nuovo sito targato WordPress Wed, 14 Dec 2022 15:45:34 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 Sistema idrico integrato https://www.comune.gangi.pa.it/ente/sistema-idrico-integrato/ Tue, 21 Sep 2021 13:21:09 +0000 https://www.comune.gangi.pa.it/?post_type=ente&p=5250 Modulo di richiesta autolettura contatore acqua Autocontrollo acque potabili Convegno del 14 settembre 2021

L'articolo Sistema idrico integrato proviene da Comune di Gangi.

]]>
  • Modulo di richiesta autolettura contatore acqua
  • Autocontrollo acque potabili
  • Convegno del 14 settembre 2021
  • L'articolo Sistema idrico integrato proviene da Comune di Gangi.

    ]]>
    Forum giovani Gangi https://www.comune.gangi.pa.it/ente/forum-giovani-gangi/ Thu, 19 Dec 2019 09:44:41 +0000 http://www.comune.gangi.pa.it/?post_type=ente&p=1095 L’Assemblea dei soci per il rinnovo del consiglio direttivo si terrà giorno 21/05/2022, in prima convocazione alle ore 15:00 e in seconda convocazione alle ore 16:00, presso i locali societari siti in via Vittorio Emanuele 93 Elenco soci rinnovo direttivo 21/05/2022 Seguiteci sui nostri canali ufficiali: Facebook Instagram

    L'articolo Forum giovani Gangi proviene da Comune di Gangi.

    ]]>
    L’Assemblea dei soci per il rinnovo del consiglio direttivo si terrà giorno 21/05/2022, in prima convocazione alle ore 15:00 e in seconda convocazione alle ore 16:00, presso i locali societari siti in via Vittorio Emanuele 93
    Elenco soci rinnovo direttivo 21/05/2022

    Seguiteci sui nostri canali ufficiali:
    Facebook
    Instagram

    L'articolo Forum giovani Gangi proviene da Comune di Gangi.

    ]]>
    Sportello Europa https://www.comune.gangi.pa.it/ente/sportello-europa/ Thu, 19 Dec 2019 09:43:39 +0000 http://www.comune.gangi.pa.it/?post_type=ente&p=1093 Lo “Sportello Europa” e’ un ufficio diretto dal Vice Segretario collocato all’interno del Settore Amministrativo ed Affari Generali svolge la propria attivita’ in stretto collegamento con lo Sportello Euro desk, con l’Ufficio Diritti del cittadino e con l’Ufficio che cura le pubblicazioni su sito web. Svolge le funzioni di presidio di riferimento per l’informazione e la documentazione comunitaria per il Comune di Gangi, le attività economiche e i soggetti privati del territorio. Le attività dello Sportello seguono due direttrici: da un lato, fornire informazioni mirate ai vari settori del Comune, dall’altro e’ rivolto all’esterno: alle imprese, ai giovani ed a tutti i cittadini per rispondere alle richieste di approfondimento relative ai programmi e alle opportunita’ di finanziamento dell’Unione Europea, mediante la pubblicazione sul sito web del Comune di Gangi dei bollettini, infobandi, ecc.. L’Ufficio “Sportello Europa”, consente di reperire in modo diretto e veloce, on line dal sito del nostro Comune, tutte le informazioni e le opportunita’ di finanziamento destinate alle piccole e medie imprese che operano nei diversi settori economici. Consente, altresì, all’utente di effettuare direttamente sul sito, ricerche in modo semplice e tempestivo sui principali bandi e sulle opportunita’ di finanziamento. Grazie al servizio di pubblicazione di bandi e informazioni di interesse, ogni cittadino, soprattutto studente, impresa o ente pubblico, professionista o giovane imprenditore, potra’ disporre gratuitamente di notizie estratte dalle principali fonti ufficiali (ad esempio: Gazzetta Ufficiale delle Regionione Siciliana (GURS), e della Repubblica Italiana (GURI), dei Ministeri e della Comunita’ Europea (GUCE), ecc.. L’Ufficio Europa, in sintesi svolge le seguenti attività: Diffusione delle informazioni comunitarie sul territorio comunale; Supporto ai responsabili di settore riguardo l’utilizzo delle opportunità comunitarie; Raccordo con le Istituzioni Comunitarie e con le Direzioni Generali della Commissione europea; Ricerca partner europei e internazionali; L’attività dell’Ufficio Europa è finalizzata inoltre alla realizzazione di incontri di formazione e di aggiornamento su temi di interesse comunitario; svolge inoltre un’attività di supporto e collaborazione per sostenere manifestazioni e iniziative che promuovano la cittadinanza europea attiva. L’Ufficio Europa ha il preciso obiettivo, infatti, di realizzare nel territorio del Comune di Gangi un sistema locale dove funzioni e competenze riguardanti la dimensione comunitaria si integrino sviluppando sinergie. Tutto ciò avvalendosi della collaborazione, non solo di altri pubblici locali, ma di amministrazioni pubbliche diverse, nonchè di rappresentanti di associazioni economico-sociali. Il Comune ha stipulato apposita convenzione con la Presidenza della Regione Siciliana attraverso il Dipartimento regionale per il collegamento con le Istituzioni dell’Unione Europea, ed ha ottenuto l’autorizzazione alla pubblicazione da parte di società delle relative riviste. Cio’ consente di inserirsi nella rete d’informazione europea, che agisce come intermediario locale tra le istituzioni comunitarie e i cittadini. Inoltre, tali accordi consentono allo Sportello Europa di acquisire la professionalità necessaria per promuovere le politiche e i programmi europei, per favorire lo scambio di informazioni con la Commissione Europea e per stimolare le potenzialità progettuali del territorio. In un’ottica programmatica e di lungo periodo, l’obiettivo dello Sportello Europa e’ quello di avvicinare le istituzioni europee al territorio, soprattutto attraverso lo studio e la diffusione di informazioni mirate sui programmi europei, con anticipo rispetto alla data di apertura. In questo modo i soggetti interessati saranno in grado di predisporre, per tempo e in linea con le indicazioni europee, i relativi progetti. Creare un maggior coordinamento tra le politiche locali e quelle europee contribuirà a realizzare “un’Europa profondamente democratica e partecipata, costruita sul principio di sussidiarietà, sul pluralismo territoriale e sul rispetto delle autonomie”. Responsabile dello Sportello Europa: Dott. Luigi Iuppa Via Salita Municipio n. 2 90024 Gangi tel. 0921/644076;  fax 0921/644447 e.mail: iuppa@comune.gangi.pa.it

    L'articolo Sportello Europa proviene da Comune di Gangi.

    ]]>
    Lo “Sportello Europa” e’ un ufficio diretto dal Vice Segretario collocato all’interno del Settore Amministrativo ed Affari Generali svolge la propria attivita’ in stretto collegamento con lo Sportello Euro desk, con l’Ufficio Diritti del cittadino e con l’Ufficio che cura le pubblicazioni su sito web.
    Svolge le funzioni di presidio di riferimento per l’informazione e la documentazione comunitaria per il Comune di Gangi, le attività economiche e i soggetti privati del territorio.

    Le attività dello Sportello seguono due direttrici: da un lato, fornire informazioni mirate ai vari settori del Comune, dall’altro e’ rivolto all’esterno: alle imprese, ai giovani ed a tutti i cittadini per rispondere alle richieste di approfondimento relative ai programmi e alle opportunita’ di finanziamento dell’Unione Europea, mediante la pubblicazione sul sito web del Comune di Gangi dei bollettini, infobandi, ecc..

    L’Ufficio “Sportello Europa”, consente di reperire in modo diretto e veloce, on line dal sito del nostro Comune, tutte le informazioni e le opportunita’ di finanziamento destinate alle piccole e medie imprese che operano nei diversi settori economici.

    Consente, altresì, all’utente di effettuare direttamente sul sito, ricerche in modo semplice e tempestivo sui principali bandi e sulle opportunita’ di finanziamento.

    Grazie al servizio di pubblicazione di bandi e informazioni di interesse, ogni cittadino, soprattutto studente, impresa o ente pubblico, professionista o giovane imprenditore, potra’ disporre gratuitamente di notizie estratte dalle principali fonti ufficiali (ad esempio: Gazzetta Ufficiale delle Regionione Siciliana (GURS), e della Repubblica Italiana (GURI), dei Ministeri e della Comunita’ Europea (GUCE), ecc..

    L’Ufficio Europa, in sintesi svolge le seguenti attività:

    • Diffusione delle informazioni comunitarie sul territorio comunale;
    • Supporto ai responsabili di settore riguardo l’utilizzo delle opportunità comunitarie;
    • Raccordo con le Istituzioni Comunitarie e con le Direzioni Generali della Commissione europea;
    • Ricerca partner europei e internazionali;

    L’attività dell’Ufficio Europa è finalizzata inoltre alla realizzazione di incontri di formazione e di aggiornamento su temi di interesse comunitario; svolge inoltre un’attività di supporto e collaborazione per sostenere manifestazioni e iniziative che promuovano la cittadinanza europea attiva.

    L’Ufficio Europa ha il preciso obiettivo, infatti, di realizzare nel territorio del Comune di Gangi un sistema locale dove funzioni e competenze riguardanti la dimensione comunitaria si integrino sviluppando sinergie.

    Tutto ciò avvalendosi della collaborazione, non solo di altri pubblici locali, ma di amministrazioni pubbliche diverse, nonchè di rappresentanti di associazioni economico-sociali.

    Il Comune ha stipulato apposita convenzione con la Presidenza della Regione Siciliana attraverso il Dipartimento regionale per il collegamento con le Istituzioni dell’Unione Europea, ed ha ottenuto l’autorizzazione alla pubblicazione da parte di società delle relative riviste.

    Cio’ consente di inserirsi nella rete d’informazione europea, che agisce come intermediario locale tra le istituzioni comunitarie e i cittadini. Inoltre, tali accordi consentono allo Sportello Europa di acquisire la professionalità necessaria per promuovere le politiche e i programmi europei, per favorire lo scambio di informazioni con la Commissione Europea e per stimolare le potenzialità progettuali del territorio.

    In un’ottica programmatica e di lungo periodo, l’obiettivo dello Sportello Europa e’ quello di avvicinare le istituzioni europee al territorio, soprattutto attraverso lo studio e la diffusione di informazioni mirate sui programmi europei, con anticipo rispetto alla data di apertura.

    In questo modo i soggetti interessati saranno in grado di predisporre, per tempo e in linea con le indicazioni europee, i relativi progetti.

    Creare un maggior coordinamento tra le politiche locali e quelle europee contribuirà a realizzare “un’Europa profondamente democratica e partecipata, costruita sul principio di sussidiarietà, sul pluralismo territoriale e sul rispetto delle autonomie”.

    Responsabile dello Sportello Europa:

    Dott. Luigi Iuppa

    Via Salita Municipio n. 2

    90024 Gangi

    tel. 0921/644076;  fax 0921/644447

    e.mail: iuppa@comune.gangi.pa.it

    L'articolo Sportello Europa proviene da Comune di Gangi.

    ]]>
    Sportello Legalità https://www.comune.gangi.pa.it/ente/sportello-legalita/ Thu, 19 Dec 2019 09:42:55 +0000 http://www.comune.gangi.pa.it/?post_type=ente&p=1091 Sportello Legalità Il Comune di Gangi opera per lo sviluppo dell’economia gangitana e ha ritenuto doveroso impegnarsi in attività che promuovono la legalità, condizione indispensabile per lo sviluppo sociale ed economico di un Paese. Per questa ragione, con delibera di Consiglio Comunale n. 5 del 15 febbraio 2008 per promuovere in modo concreto ed efficace la cultura della legalità, la partecipazione democratica dei cittadini, la trasparenza amministrativa il Comune ha assunto formalmente alcuni impegni: Sottoscrizione del Protocollo di legalità già sottoscritto dalla Regione Siciliana con il Ministero dell’Interno in data 12 luglio 2005; Adozione “del Codice Etico degli appalti comunali”; Istituzione negli Enti Locali della figura del Referente per la Legalità; Adesione alle reti di partenariato pubblico /privato impegnate nella lotta al racket e all’usura Codice etico degli appalti comunali: Il codice etico ha lo scopo di regolare i comportamenti delle Amministrazioni Pubbliche e delle imprese /ditte sia nella fase di partecipazione alle gare di appalto che nella fase di realizzazione delle opere pubbliche o della fornitura di beni e servizi. Il Codice, dopo, la sua approvazione, dovrà risultare parte integrante di tutti i contratti /convenzioni stipulati dal Comune. La sottoscrizione del codice costituirà condizione di ammissibilità alle gare di appalto; la violazione del codice comporterà l’esclusione dalla gara o la risoluzione del contratto. Tra i compiti ad esso assegnato quello d interfaccia diretta tra l’Amministrazione Comunale e i cittadini, le associazioni ed altri enti pubblici e privati, le scuole per tutte le iniziative in materia di legalità da realizzarsi nel Comune. Adesione alle reti di partenariato pubblico/privato impegnate nella lotta al racket e all’usura; Il 23/05/2008 a seguito dell’adesione al Progetto “Istituzioni e società civile contro racket e usura, P.O.R. Sicilia 2000/2006 – Sottomisura 3.21c il Comune ha sottoscritto il Protocollo d’Intesa con la Camera di Commercio per promuovere in stretta sinergia, tutti gli interventi utili per la lotta al racket e all’usura e tutte le ulteriori iniziative che saranno ritenute idonee a favorire una più efficace ed incisiva divulgazione delle informazioni in materia di promozione della legalità. Ciò ha consentito di avviare la realizzazione di un’importante “rete di partenariato” con soggetti pubblici e privati di provata esperienza ed impegno su queste tematiche quale lo Sportello Legalità della Camera di Commercio di Palerrmo che già è attivo dal 1° luglio 2005 , unico in Italia presso una Camera di Commercio, ha un proprio ufficio al settimo piano presso la sede camerale e un proprio organico, fornisce assistenza quotidiana agli imprenditori che versano in gravi condizioni economiche e quindi a rischio, o già vittime, di usura o vessati dal racket. Referente per lo Sportello Legalità: Dott.ssa Scarpello Adriana

    L'articolo Sportello Legalità proviene da Comune di Gangi.

    ]]>
    Sportello Legalità

    Il Comune di Gangi opera per lo sviluppo dell’economia gangitana e ha ritenuto doveroso impegnarsi in attività che promuovono la legalità, condizione indispensabile per lo sviluppo sociale ed economico di un Paese.
    Per questa ragione, con delibera di Consiglio Comunale n. 5 del 15 febbraio 2008 per promuovere in modo concreto ed efficace la cultura della legalità, la partecipazione democratica dei cittadini, la trasparenza amministrativa il Comune ha assunto formalmente alcuni impegni:

    Sottoscrizione del Protocollo di legalità già sottoscritto dalla Regione Siciliana con il Ministero dell’Interno in data 12 luglio 2005;
    Adozione “del Codice Etico degli appalti comunali”;
    Istituzione negli Enti Locali della figura del Referente per la Legalità;
    Adesione alle reti di partenariato pubblico /privato impegnate nella lotta al racket e all’usura

    Codice etico degli appalti comunali:
    Il codice etico ha lo scopo di regolare i comportamenti delle Amministrazioni Pubbliche e delle imprese /ditte sia nella fase di partecipazione alle gare di appalto che nella fase di realizzazione delle opere pubbliche o della fornitura di beni e servizi.

    Il Codice, dopo, la sua approvazione, dovrà risultare parte integrante di tutti i contratti /convenzioni stipulati dal Comune.
    La sottoscrizione del codice costituirà condizione di ammissibilità alle gare di appalto; la violazione del codice comporterà l’esclusione dalla gara o la risoluzione del contratto.
    Tra i compiti ad esso assegnato quello d interfaccia diretta tra l’Amministrazione Comunale e i cittadini, le associazioni ed altri enti pubblici e privati, le scuole per tutte le iniziative in materia di legalità da realizzarsi nel Comune.

    Adesione alle reti di partenariato pubblico/privato impegnate nella lotta al racket e all’usura;
    Il 23/05/2008 a seguito dell’adesione al Progetto “Istituzioni e società civile contro racket e usura, P.O.R. Sicilia 2000/2006 – Sottomisura 3.21c il Comune ha sottoscritto il Protocollo d’Intesa con la Camera di Commercio per promuovere in stretta sinergia, tutti gli interventi utili per la lotta al racket e all’usura e tutte le ulteriori iniziative che saranno ritenute idonee a favorire una più efficace ed incisiva divulgazione delle informazioni in materia di promozione della legalità.

    Ciò ha consentito di avviare la realizzazione di un’importante “rete di partenariato” con soggetti pubblici e privati di provata esperienza ed impegno su queste tematiche quale lo Sportello Legalità della Camera di Commercio di Palerrmo che già è attivo dal 1° luglio 2005 , unico in Italia presso una Camera di Commercio, ha un proprio ufficio al settimo piano presso la sede camerale e un proprio organico, fornisce assistenza quotidiana agli imprenditori che versano in gravi condizioni economiche e quindi a rischio, o già vittime, di usura o vessati dal racket.

    Referente per lo Sportello Legalità:

    Dott.ssa Scarpello Adriana

    L'articolo Sportello Legalità proviene da Comune di Gangi.

    ]]>